La regressione/progressione dei 4 mesi

Cosa è la regressione del sonno a 4 mesi
La regressione del sonno a 4 mesi è un periodo di disturbi del sonno che molti bambini sperimentano intorno ai 3-5 mesi di età. Durante questa fase, il sonno del vostro bambino potrebbe diventare irregolare, con frequenti risvegli notturni e difficoltà a tornare a dormire. Potreste notare anche che il vostro bambino diventa più difficile da addormentare e che i suoi pisolini durante il giorno si accorciano. Questo può essere molto frustrante per i genitori, specialmente perché potreste essere abituati a un sonno più regolare nel periodo precedente.
Segni e sintomi della regressione del sonno a 4 mesi di età
Ci sono diversi segni e sintomi che possono indicare la presenza di una regressione del sonno a 4 mesi. Alcuni di questi includono:

👉Risvegli notturni frequenti: il vostro bambino potrebbe svegliarsi più spesso durante la notte e richiedere il vostro aiuto per addormentarsi nuovamente.
👉Difficoltà ad addormentarsi: potreste notare che il vostro bambino ha difficoltà a rilassarsi e ad addormentarsi, anche se sembra stanco.
👉Sonnellini più brevi: i pisolini durante il giorno potrebbero diventare più corti e meno riposanti per il vostro bambino.
👉Maggiore irritabilità: a causa della mancanza di sonno adeguato, il vostro bambino potrebbe diventare più irritabile e piangere più facilmente.
👉Il ritmo circadiano si consolida con la produzione di melatonina, che a sua volta andrà a frammentare il sonno in stadi diversi tra di loro.
👉Sviluppo psicomotorio, impara a girarsi, assorbe il linguaggio, riconosce i volti, diventa più attivo.
👉Distrazione durante le poppate.
👉Maggiore esigenza nutrizionale e di adattamento.

Cause della regressione del sonno a 4 mesi: sviluppo cognitivo e motorio
La regressione del sonno a 4 mesi è spesso attribuita a diversi fattori di sviluppo che si verificano in questa fase della vita del vostro bambino. Infatti sarebbe più corretto parlare della progressione del 4 mese, non della regressione. Infatti, sono molte le cose che progrediscono e si sviluppano.

Uno dei principali fattori è, per esempio, l’evoluzione dei ritmi di sonno del bambino. Intorno ai 4 mesi, il sonno del bambino inizia a diventare più simile a quello degli adulti, con cicli di sonno più lunghi e periodi di sonno più profondo. Questo cambiamento può causare confusione nel bambino, portandolo a risvegliarsi più spesso durante la notte.

Un altro fattore che può contribuire alla regressione del sonno a 4 mesi è lo sviluppo cognitivo del bambino. A questa età, il bambino inizia a diventare più consapevole dell’ambiente circostante e potrebbe essere più interessato a esplorare e giocare. Lo sentirete infatti vocalizzare molto di più ed il bambino vi sorriderà molto più spesso. Potreste anche cominciare a sentire le prime vere risate. Questo può rendere difficile per il bambino rilassarsi e addormentarsi.

Infine, lo sviluppo motorio. Il bambino a questa età comincia ad afferrare gli oggetti, a girare la testa intenzionalmente verso rumori e suoni e poggiarsi sui gomiti quando si trova a pancia in giù.

Indovinate quando verranno rielaborate queste meravigliose scoperte motorie e cognitive? Durante il sonno ovviamente. Ecco perché diventa tutto più complicato.

Suggerimenti per affrontare la regressione del sonno a 4 mesi di età
Nonostante la regressione del sonno a 4 mesi possa essere un periodo difficile per voi e il vostro bambino, ci sono alcune strategie che potete adottare per affrontare questa fase con successo. La prima cosa che dovete sempre tenere a mente è che il vostro bambino sta cambiando e con esso anche i suoi gusti e le sue preferenze. Se non ama più essere addormentato nel modo che avete usato fino ad oggi, è normale. Sarà necessario sperimentare e trovare insieme un nuovo modo. Ecco alcuni utili consigli:
Stabilire una routine serale
Una routine serale coerente può aiutare il vostro bambino a rilassarsi e prepararsi per la notte. Creare una sequenza di attività rilassanti come un bagno caldo, una storia o una ninna nanna può segnalare al vostro bambino che è ora di dormire. Assicuratevi di seguire sempre la stessa routine ogni sera per creare un senso di sicurezza e familiarità per il vostro bambino.

Creare un ambiente favorevole al sonno
Un ambiente tranquillo e confortevole è essenziale per un buon sonno del vostro bambino. Assicuratevi che la stanza sia totalmente buia, silenziosa e a una temperatura confortevole (18-20 gradi). Potete anche considerare l’uso di suoni bianchi per aiutare il vostro bambino a rilassarsi e addormentarsi.

Strategie per affrontare i risvegli notturni
Durante la regressione del sonno a 4 mesi, è probabile che il vostro bambino si svegli più spesso durante la notte. Quando ciò accade, cercate di rimanere calmi e rispondete alle sue esigenze in modo rassicurante, ma non create abitudini che potrebbero essere difficili da rompere in seguito. Potrebbe essere utile utilizzare tecniche di consolazione come accarezzare dolcemente il vostro bambino o parlargli per tranquillizzarlo e aiutarlo a tornare a dormire.

Gestione dei pisolini brevi durante la regressione del sonno a 4 mesi di età
Durante la regressione del sonno, i pisolini durante il giorno potrebbero diventare più brevi e meno riposanti per il vostro bambino. Per aiutare il vostro bambino a riposare adeguatamente, cercate di creare un ambiente tranquillo e scuro per i pisolini. Potreste anche considerare l’uso di tecniche di associazione del sonno, come avvolgere il vostro bambino o utilizzare una coperta con il vostro odore durante il sonno.

Prendersi cura di sé durante la regressione del sonno a 4 mesi di età
Essere genitori durante la regressione del sonno a 4 mesi può essere estenuante, quindi è importante prendersi cura di sé stessi. Assicuratevi di dormire quando avete l’opportunità e di chiedere aiuto a familiari o amici per darvi una pausa quando ne avete bisogno. Ricordate che questa fase è temporanea e che il sonno del vostro bambino tornerà alla normalità con il tempo, se non introdurrete nuove abitudini difficili da togliere in seguito.

Conclusioni
La regressione del sonno a 4 mesi può essere un momento sfidante per i genitori, ma ricordate che è una fase normale del processo di sviluppo del vostro bambino. Seguendo i suggerimenti e le strategie descritte in questo post, potrete aiutare il vostro bambino a superare la regressione del sonno e a tornare a un sonno più regolare. Ricordate anche di prendervi cura di voi stessi durante questo periodo, poiché il vostro benessere è altrettanto importante. Con pazienza e amore, supererete insieme questa fase e godrete di notti tranquille e riposanti.